DiaLogOn
|
Scelte multiple
|
|
|
|
Domanda: Cos'è una backbone?
Risposte:
1. Un componente della scheda madre
2. Un tipo di busto per sostenere la spina dorsale
3. Un tipo di connessione ad alta velocità che collega i server di una rete
|
|
Domanda: Chi è l'uomo di Cromagnon?
Risposte:
1. Il titolo di un famoso quadro
2. Una specie umana vissuta nel Paleolitico
3. Un leggendario brigante
|
|
Domanda: Il firewall è:
Risposte:
1. Uno tipo di ferro da stiro
2. Un dispositivo di sicurezza della rete
3. Una porta antincendio
|
|
Domanda: Cos'è il mascon?
Risposte:
1. Una zona della Luna con forti fenomeni magnetici
2. Un dispositivo anti-spamming
3. Una parte strutturale di un'imbarcazione
|
|
Domanda: Cos'è un router?
Risposte:
1. Strumento di gestione del TCP/IP
2. Dispositivo per l'instradamento dei pacchetti di sequenze di dati inviati in rete
3. Un navigatore satellitare
|
|
Domanda: Cos'è il bit?
Risposte:
1. La posizione di un carattere in digitato in un computer
2. Cifra binaria ed unità minima d'informazione
3. Unità di misura della capacità di memoria di un computer
|
|
Domanda: Cos'è il byte?
Risposte:
1. Componente di una periferica
2. Unità di misura della capacità di memoria
3. La posizione di un carattere digitato in un computer
|
|
Domanda: Cos'è lo streaming?
Risposte:
1. Il flusso delle informazioni che viaggiano da un computer ad un altro
2. Un sistema antivirus
3. Trasmissione di file audio e video tramite Internet
|
|
Domanda: Cos'è la biorobotica?
Risposte:
1. Un settore tecnologico che studia le possibili integrazioni tra informatica, ingegneria e biologia molecolare
2. La costruzione di robot per l'assistenza agli esseri umani
3. Il titolo di un libro di Asimov
|
|
Domanda: Cosa indica la sigla IT?
Risposte:
1. International Television
2. Internet Task
3. Information Technology
|
|
Domanda: Cos'è un DBMS ?
Risposte:
1. Acronimo di Digital Book Media Store.
2. Acronimo di Dati Binari Multimediali Sincronizzati.
3. Acronimo di DataBase Management System.
|
|
Domanda: Cos'è un database?
Risposte:
1. Componente hardware.
2. Insieme di dati in relazione fra di loro e gestiti in una singola unità.
3. Struttura di archiviazione di livello basico.
|
|
Domanda: Cos'è SQL?
Risposte:
1. Acronimo di Support for Queries on Line. Servizio di help in linea.
2. Protocollo di comunicazione di Internet.
3. Acronimo di Structured Query Language - linguaggio strutturato per l'interrogazione di dati archiviati un database.
|
|
Domanda: Cos'è un Hijacker?
Risposte:
1. Un discendente di una dinastia cinese, da cui proviene Li Hacker.
2. Tipo di virus: un programma informatico che si appropria delle impostazioni di navigazione di Internet.
3. Tipo di virus: un programma informatico che modifica il sistema operativo.
|
|
Domanda: Cos'è un rootkit?
Risposte:
1. Un componente hardware.
2. Una funzione matematica.
3. Un programma informatico che consente il controllo completo di un sistema operativo di tipo Unix.
|
|
Domanda: Cos'è un rabbit?
Risposte:
1. Un tipo di macro.
2. Un tipo di browser.
3. Tipo di virus: un programma informatico che esaurisce le risorse del computer creando copie di sé stesso.
|
|
Domanda: Cos'è un Peta?
Risposte:
1. Un tipo di rumore emesso dalla scheda madre.
2. Unità di misura dell'informazione, quinta potenza di mille, pari ad un biliardo di byte.
3. Acronimo di People for Electronic Treatment of Automatism.
|
|
Domanda: Cosa significa IEC?
Risposte:
1. Acronimo di International Electrotechnical Commission: commissione internazionale che si occupa della stesura e della diffusione di standard relativi applicazione elettroniche.
2. Acronimo di Internal Error Check - sigla gergale impiegata in informatica per definire il controllo di integrità che un sistema operativo compie al suo interno.
3. Virus di ultima generazione.
|
|
Domanda: Cos'è un trigger?
Risposte:
1. Un comando di azionamento per le copie di salvataggio automatiche, attivabile nei sistemi operativi di un computer.
2. Una procedura che, in un sistema informatico, viene eseguita in maniera automatica come conseguenza di un determinato evento.
3. Tipo di levetta a scatto per l'alloggiamento di componenti hardware.
|
|
Domanda: Cos'è un Codice sorgente ?
Risposte:
1. Un insieme di istruzioni, scritte in un linguaggio di programmazione, che costituiscono il programma
2. Un archivio di dati definito, da cui un sistema informatico trae informazioni per il funzionamento del sistema operativo
3. Un sistema per criptare i file
|
|
Domanda: Cosa significa VPN?
Risposte:
1. Acronimo di Variable Public Network, rete pubblica variabile
2. Virus di ultima generazione
3. Acronimo di Virtual Private Network: rete virtuale per comunicazioni riservate via Internet
|
|
Domanda: Cosa si intende con 'time-sharing'?
Risposte:
1. Condisione del tempo di connessione ad internet in sessioni di lavoro di utenti diversi che usano un medesimo computer
2. Partizione di tempo nell'ambito di una programmazione che consente cicli multipli di esecuzione di più processi
3. Orologio del server condiviso da più programmi
|
|
Domanda: Cos'è un cookie ??
Risposte:
1. Un file di testo che un sito Web invia e richiede al browser residente sul computer che si collega al sito. Con questa tecnica il sito può identificare gli utenti connessi
2. Un biscotto virtuale
3. Un sistema di connessione remota
|
|
Domanda: Cos'è il debug ??
Risposte:
1. Una procedura di filtraggio dei pacchetti di dati inviati da un host
2. Il controllo che un software, su azione del programmatore, effettua per individuare errori di programmazione
3. Tipologia di cablaggio strutturato
|
|
Domanda: Chi è un lamer ??
Risposte:
1. Un tecnico informatico esperto in reti locali senza fili
2. Nel gergo informatico, un aspirante cracker con conoscenze informatiche limitate
3. Un componente della scheda madre
|
|
Domanda: Cos'è l'RSS ??
Risposte:
1. Un tipo di emissione in radiofrequenza per il riconoscimento di oggetti identificati da microchip e letti da un dispositivo software munito di lettore di radiofrequenza
2. Acronimo di Radio Simple Streaming
3. Acronimo di Really Simple Syndication: formato di esportazione di un documento Web che consente il riconoscimento degli elementi informativi del documento elettronico (come titoli, autore di un articolo di giornale, ecc.)
|
|
Domanda: Cos'è un proxy ??
Risposte:
1. Programma di intermediazione tra un client ed un server. Il client si collega al proxy e questi invia i pacchetti dei dati ricevuti al server
2. Operatore di prossimità per la combinazione logica di più termini
3. Dispositivo di rete per il riconoscimento e la traduzione di impulsi elettrici in dati
|
|
Domanda: Cos'è un array ??
Risposte:
1. Una lista di variabili in un codice binario
2. Struttura vettoriale utilizzata in molti linguaggi di programmazione, quale matrice numerica o di stringa di dati
3. Una sequenza esadecimale
|
|
Domanda: Cos'è MFT ??
Risposte:
1. Acronimo di MainFrame Terminal - terminale di un'obsoleta centrale di calcolo
2. Acronimo di Master File Table.Chiave che definisce gli elementi strutturali di un volume ovvero unità di memoria
3. Acronimo di My Forum Team - nome di social network
|
|
Domanda: Cos'è GDEBI ??
Risposte:
1. Nome di battaglia di un famoso hacker
2. Strumento a interfaccia grafica che permette di installare componenti con struttura di file '.deb'
3. Componente secondario di una periferica in radiofrequenza
|
|
|
Domanda: Cos'è il Web 3.0 ??
Risposte:
1. Il nome di un nuovo motore di ricerca
2. Ultima frontiera del Web verso un disegno di rete multifunzionale ed interattivo
3. La terza parte dell'intero universo del Web
|
|
|
Domanda: Cos'è il gopher ??
Risposte:
1. Un virus del tipo troiano
2. Un'esecuzione in background del sistema operativo
3. Un protocollo di rete poco utilizzato
|
|
Domanda: Cos'è FTP ??
Risposte:
1. Sigla di un famoso video game: Find The Proof
2. Acronimo di 'File Transfer Protocol', protocollo di rete per il trasferimento di file da un host.
3. Acronimo 'File Text Pad', tipo di editor testo
|
|
|
Domanda: Cos'è il telnet ??
Risposte:
1. Famosa lista di discussione sul Web
2. Protocollo di rete ad un server remoto in interfaccia di solo carattere
3. Una sessione di una video chiamata in collegamento 3G
|
|
Domanda: Cos'è la Killer app ??
Risposte:
1. Un'applicazione assassina ma nel senso di un prodotto vincente, di successo
2. Un malefico virus
3. Uno strumento per la rimozione di programmi
|
|
Domanda: Cos'è OXO ??
Risposte:
1. Tipo di scheda madre
2. Nome di un prodotto per pulire i componenti interni di un calcolatore
3. Zero e Croci, il primo video gioco per effettuare delle partite di Tris con il computer
|
|
Domanda: Cos'è l'upstream ??
Risposte:
1. Nuovo social forum
2. Trasmissione di informazione che parte da un client e arriva ad un server
3. Modalità di connessione Wi FI
|
|
|
Domanda: Cos'è un token ??
Risposte:
1. Unità fondamentale che struttura un linguaggio di programmazione
2. Sorta di gettone informatico che consente di definire una quantità di tempo di connessione in rete ai fini di una tariffazione
3. Valore assegnato nell'ambito della definizione di un protocollo IP
|
|
|
Domanda: Cos'è un keylogger ??
Risposte:
1. Combinazione per limitare l'apertura di un file
2. Strumento in grado di intercettare tutto ciò che un utente digita sulla tastiera
3. Algoritmo specifico per la gestione degli accessi simultanei in un sistema
|
|
|
Domanda: Cos'è terabyte ??
Risposte:
1. Nome di un mostruoso virus
2. Bilione di byte
3. Trilione di byte
|
|
Domanda: Cos'è un array in C++ ??
Risposte:
1. Un sistema multidimensionale di archiviazione di dati nel linguaggio C++
2. Una matrice di dati complessa per linguaggio di programmazione orientato ad oggetti
3. Un'unità di misura
|
|
|
Domanda: Cos'è un CMS??
Risposte:
1. Sigla che sta per Content Management System - sistema di gestione di contenuti
2. Sigla che sta per Cyber Market System - sistema di vendita cibernetica
3. Il nome di un virus
|
|
|
Domanda: Cos'è un ping??
Risposte:
1. Impulso che si genera nel circuito elettrico relativo al dispositivo di alimentazione di un apparato informatico
2. Tipo di batteria per laptop
3. Programma che misura il tempo (in millisecondi) di connessione, designando la raggiungibilità di un indirizzo IP
|
|
|
|
|
|
|
|

|