![]() ![]() Timeline |
|
|
Prodromi e segnatempo del Risorgimento 1796 Milano occupata dai Francesi. Fondazione della Repubblica Cispadana (che include Modena, Bologna e Ferrara). 1797 Fondazione della Repubblica Cisalpina in Lombardia. Venezia viene ceduta all'Austria. 1798 Dichiarazione delle Repubblica Romana. 1799 Occupazione francese di Napoli, Truppe austro-russe a Milano e a Torino. 1801 Napoleone occupa Milano e fonda il regno di Etruria, in Toscana. 1802 La repubblica Cisalpina viene chiamata denominata Repubblica Italiana; la Francia si annette il Piemonte. 1805 Napoleone si autoproclama re d'Italia; la Repubblica ligure annessa alla Francia, come pure Parma e Piacenza. 1806 Venezia annessa al Regno d'Italia; Giuseppe Buonaparte dichiarato re delle Due Sicilie. 1808 Gioacchino Murat re di Napoli, gli Stati Pontifici parzialmente annessi al Regno d'Italia. 1809 Napoleone annette Roma e gli Stati Pontifici all'Impero francese. 1814 Napoleone sconfitto, esiliato all'Elba. 1820 Rivolta di Napoli. 1821 Rivolta in Piemonte. 1831 Rivolte negli Stati Pontifici; Carlo Alberto re di Sardegna, la Giovine Italia fondata da Mazzini. 1845 Inizia il pontificato di Pio IX. 1848-1849 Sommosse a Palermo; Editto costituzionale a Napoli; Monarchia costituzionale in Piemonte; Repubblica Romana. Insurrezioni di Milano e Venezia, Prima Guerra d'Indipendenza; Carlo Alberto abdica in favore di Vittorio Emanuele II 1850 Cavour primo ministro del Regno di Sardegna. 1852 Napoleone III imperatore dei francesi. 1858 Incontro di Cavour e Napoleone III. 1859 Esercito franco-piemontese contro gli austriaci: la Seconda Guerra d'Indipendenza. 1860 Dichiarazione della Toscana e dell'Emilia per l'unione con il regno Sabaudo; Spedizione dei Mille; ingresso a Napoli dell'esercito sabaudo con Vittorio Emanuele; le Marche e l'Umbria votano per l'annessione al Piemonte. 1861 La Sicilia e Napoli votano per l'annessione al Regno d'Italia. Proclamazione del Regno. 1866 L'Italia si allea con la Prussia contro l'Austria e guadagna il Veneto: la Terza Guerra d'Indipendenza. 1870-1871 Le truppe italiane occupano Roma; i francesi abbandonano la città; Roma, capitale del Regno d'Italia. |
|
|
|
![]() |