Per l'Unità d'Italia: Vita sociale

Vita sociale


 

 

Lo statuto di Esperia




Attilio Bandiera fonda nel 1841 la società segreta Esperia redigendone l'articolato statuto composto da trecentotrentasette articoli, ordinati in dieci titoli. Il testo si apre con una premessa imperniata su alti valori morali.
Nei suoi primi articoli, gli scopi fondati di cui, ai seguenti:

Art.1 - L'Associazione secreta che dall'anno 1841 imprende a dedicarsi alla causa dell'indipendenza, libertà e unione dell'Italia assume il nome di Esperia.

Art. 2 - L'Esperia vien costituita dal libero assenso di chi vuole con mutuo inviolabile giuramento vincolarsi alla stretta osservanza dei suoi statuti.

Art. 3 - L'Esperia si riguarda come tutelatrice dei patrii interessi, sino al primo libero e completo congresso di tutta l'Italia emancipata dagli stranieri [...]

 

 

 

 Torna all'indice Vita sociale