La moda di fine '800
Le case di moda parigine dettano legge.
Con l'instaurazione della Terza Repubblica Francese e l'espansione coloniale si espande a dismisura il commercio degli abiti di moda creati a Parigi.
Per quanto riguarda l'abbigliamento femminile, le fogge di abito prevedono in prevalenza le gonne con parte posteriore sorretta da gabbia di stecche per formare un 'pouf', con giacca lunga sul davanti e corta sul dietro al fine di dare maggiore rilievo alle forme posteriori.
Un mercato particolarmente florido è quello legato alla linea di abbigliamento da viaggio, più pratica e comoda.
Per gli uomini, diviene imperativo il coordinato: giacca, pantaloni e gilet dei medesimi colore e stoffa.
E vengono cuciti i primi 'smoking': modello che sancirà l'abito maschile elegante per eccellenza.
|