![]() ![]() Timeline |
|
|
In Italia e nel mondo nel 1859 26 gennaio: Firma dell'alleanza tra il Regno di Sardegna e la Francia. A Parigi viene firmata l'Alleanza sardo-francese tra il Piemonte e la Francia. L'accordo porterà alla Seconda guerra di indipendenza. 25 aprile: Si inaugurano il lavori per il Canale di Suez. 26 aprile: L'Austria dichiara guerra al Regno di Sardegna. Ha inizio la Seconda guerra di indipendenza. 27 aprile: La Francia dichiara guerra all'Austria. 14 maggio: Napoleone III ha il comando delle truppe sarde e francesi. 20 maggio: Battaglia di Montebello: vittoria dei franco-piemontesi. 27 maggio: Battaglia di San Fermo: vittoria dei Cacciatori delle Alpi, guidati da Garibaldi e liberazione di Como. 30 e 31 maggio: Battaglia di Palestro: vittoria di Vittorio Emanuele II. 3 giugno: Battaglia di Turbigo: occupazione del territorio da parte dei francesi. 4 giugno: Battaglia di Magenta e Battaglia di Boffalora. 8 giugno: Battaglia di Melegnano. Vittorio Emanuele II e Napoleone III entrano a Milano. 20 giugno: A Perugia i mercenari svizzeri di Pio IX compiono una strage contro i cittadini insorti per l'indipendenza dallo Stato Pontificio. 24 giugno: Battaglia di Solferino. 11 luglio: Armistizio di Villafranca tra Austria e Francia a cui si associa il Regno di Sardegna. 10 novembre: Pace di Zurigo: l'Austria cede la Lombardia alla Francia che a sua volta, con atto formale, la cede Regno di Sardegna. |
|
|
|
![]() |