Per l'Unità d'Italia: Vita sociale

Vita sociale


 

 

Il gran ballo risorgimentale





Il festeggiamento patriottico assume durante il periodo risorgimentale le caratteristiche del gran ballo.
Le serate di gala scandiscono il processo che portò all'unificazione d'Italia al ritmo e al passo delle quadriglie, valzer, mazurche figurate, marce e polche dei migliori compositori dell'800 - tra cui la musica immancabile di Strauss.
Alla pari dei teatri, i gran balli segnano luoghi e momenti della vita sociale cittadina negli anni della lotta risorgimentale in quanto festeggiamento pubblico o da salotto di eventi civili d'importanza storica.
Si ricorda ad esempio il Gran Ballo del Plebiscito al Castello Estense di Ferrara che commemorò l'annessione della Romagna al Regno di Sardegna.

 

 

 

 Torna all'indice Vita sociale