Per l'Unità d'Italia: Timeline

Timeline


 

 

Cronologia del Risorgimento italiano: 1815-1834 (1. Parte)



1815: Congresso di Vienna.

1817: Primo moto carbonaro a Macerata (Stato pontificio).

1818: Concordato dello Stato della Chiesa con il Regno di Napoli, pubblicazione di Il Conciliatore.

1820: Insurrezioni di Napoli e Palermo. Ferdinando Borbone costretto a concedere la Costituzione.

1821: Dimostrazione studentesca a Torino; insurrezione di Alessandria e di Fossano. In assenza del re, il reggente Carlo Alberto concede la Costituzione.

1823: Morte del papa Pio VII ed elezione di Leone XII.

1825: Morte di Ferdinando I re di Napoli, successione di Francesco I.

1829: Morte di Leone XII. Elezione di Pio VIII.

1830: Morte di Francesco I e successione di Ferdinando II. Morte di Pio VIII.

1831: elezione di Gregorio XVI. Moti rivoluzionari di Modena, guidati da Ciro Menotti, a Parma e nella Romagne. Violente repressioni austriache. Morte del re di Sardegna Carlo Felice e successione di Carlo Alberto. Giuseppe Mazzini fonda la 'Giovine Italia'.

1832: Diffusione del colera. I francesi occupano Ancona a seguito dell'occupazione austriaca di Bologna.

1833: Moti mazziniani a Genova, alla guida dei fratelli Ruffini.

1834: Tentativi mazziniani di invasione della Savoia. Mazzini fonda la 'Giovine Europa'.

 

 

 

 Torna all'indice Timeline