Durante le feste ed in occasione di giostre e tornei veniva danzata la cosiddetta Farandole: danza collettiva alto-medievale.
Le persone si dispongono in una lunga catena e saltellano a ritmo di musica e tracciano dei percorsi: a spirale, quando formano un circolo da cui si esce passando sotto un arco formato dalle le braccia tese dei primi due danzatori che attendono che l'ultimo della catena sia passato per riprendere i saltelli e poi continuare il ballo con altre coreografie.
|