Snorri Sturluson, scaldo nato a Hvammur nel 1178 e morto a Raykjaholt nel 1241, assassinato per via della sua partecipazione in complotti politici provocati per il conflitto tra il re Haakon e il reggente duca Sk�.
La sua opera principale è l'Edda, scritta tra il 1220 e il 1230, detta "Edda di Snorri" o "Edda in prosa" per distinguerla da altra narrazione epica detta "Edda in versi" che testimonia la conoscenza della mitologia nordica del tempo, mostrando in ciò le relazioni tipiche della cultura Nord europea tra paganesimo e cristianesimo.
L'opera di Snorri è un manuale poetico per la preparazione dello scaldo.
|