Jakob Spranger e Heinrich Institor in Germania pubblicarono nel 1486 il Malleus maleficarum che divenne testo ufficiale della Chiesa sulla stregoneria.
Si tratta della prima opera sistematica che tratta della vita quotidiana delle streghe, composto da diverse confessioni estorte sotto tortura.
Il libro presenta tre parti:
la prima dove si descrive la stregoneria; la seconda dove gli autori propongono diversi rimedi a questa (riconducibili per lo più ad esorcismi); infine la terza dove si trattano gli aspetti legali, le azioni giudiziarie, i processi e gli interrogatori delle streghe.
Il testo è di fondamentale importanza per comprendere la caccia alle streghe che si estese in Europa dal XV secolo fino tutto il Rinascimento e al XVII secolo.
|